CURA DEL PIEDE

Visita specialistica podologica e posturale

PER LA CURA E IL BENESSERE DEL PIEDE

Presso la sede di Ortopedia Parafarmacia Sanifarm vengono effettuate delle visite specialistiche dedicate alla cura e al benessere del piede.

Le visite sono erogate da un podologo presente nel punto vendita.

Le visite comprendono:

  • Visita specialistica podologica e posturale

Valutazione e studio del piede e del passo

Valutazione, studio e progettazione ortesi plantari

  • Trattamento podologico preventivo

in particolare per pazienti a rischio

(diabetici, ipertesi e altro)

  • Trattamento incruento di comuni affezioni del piede e delle dita quali unghie incarnite, verruche e altre patologie del piede.

Per prenotazioni e pre ricevere ulteriori informazioni, cliccate qui .

Tutore per alluce valgo

Protezione per alluce valgo

Tallonette

Correttore alluce valgo

Protezione calli

Trattamento micosi dell’unghia

Indicato per il trattamento di unghie affette da micosi. Penna contenente 5 lime monouso e soluzione per il trattamento.

Caratteristiche:

  • Alcol isopropilico
  • Benzoato di sodio
  • Urea
  • Glicerina
  • Pantenolo
  • Acido citrico

Tutore per alluce valgo

VELVET SOFT

ROLL PROFESSIONALE PER PEDICURE RICARICABILE.

La sua tecnologia Micralumina™ rimuove facilmente pelle secca e callosità e dona ai piedi una piacevole sensazione di benessere.

Caratteristiche

  • Subito pronto all’uso
  • Forma ergonomica e soffice al tatto
  • Azione efficace e non invasiva
  • Testina ricaricabile Micralumina™ appositamente progettata
  • Resistente all’acqua

    PLANTARI

    Il plantare è un presidio ortopedico volto a modificare i rapporti articolari del piede per ottenere un riequilibrio morfo-strutturale dell’arto durante la fase di appoggio e propulsione, sia in statica che in dinamica. Il nome plantare deriva dalla struttura anatomica dove agisce, cioè la pianta del piede. L’ortesi plantare è un dispositivo medico realizzato interamente su misura che, in generale,deve rispondere a più necessità: da un lato correggere e/o compensare una problematica e dall’altra essere ben tollerata dal paziente risultando perciò leggera e soprattutto capace di migliorare la qualità della nostra vita. Pertanto un paio di plantari su misura, per essere tali, non potranno essere uguali ad un altro soggetto perché diversi per anatomia, per problematica, per età, per sudorazione, peso etc. Quindi, ad esempio un bimbo avrà un ortesi plantare con caratteristiche molto diverse da un soggetto adulto con l’artrite deformante.

    Si definiscono plantari correttivi, protesi realizzati con lo scopo di correggere una problematica nell’età evolutiva, come le ortesi per il bimbo che, per mezzo di cunei, spessori o sostegni, sono in grado di modificare,nelle migliori delle circostanze, la presenza di alcune problematiche come il piede piatto, la pronazione del retropiede, l’avampiede varo, il ginocchio valgo ecc…

    Plantari per Diabetici

    Progettazione ortesi plantari

    Solette ortopediche posturali

    Solette per pazienti a rischio